Centralizzazione
OM Cantiere Digitale centralizza
tutte le informazioni e documenti
dei vostri lavori e le trova con un clic
Riunioni di cantiere
Ideale per le riunioni di cantiere!
OM Cantiere Digitale invia
automaticamente le convocazioni ai partecipanti
con date e trattande.
Note
Inserite note - anche vocali - foto, video e documenti
nella scheda della riunione con responsabili e scadenze.
Otterrete un verbale perfettamente impaginato.
Invio verbale
Cantiere Digitale cura l'invio automatico del verbale
ai partecipanti al progetto e la convocazione
alla riunione successiva.

Cantiere Digitale vi permette di gestire i vostri progetti in modo strutturato, agile e automatizzato, sia da PC o Mac che da smartphone e tablet.
In particolare, consente di inserire qualsiasi informazione (comprese foto, video, documenti) direttamente nella scheda della riunione o del progetto.
Questo permette la creazione automatizzata di verbali e convocazioni.

1. Definite il progetto

Definite in pochi passi il progetto. Potrete così inserire le informazioni in modo semplice e strutturato e avere sotto controllo il suo stato di avanzamento.

Dati generali

Vengono inseriti i dati principali: nome del progetto, committente, data di inizio prevista ed effettiva, data di conclusione prevista, descrizione e note.

Partecipanti al progetto

Al progetto vengono assegnati i partecipanti (in particolare fornitori, artigiani, progettisti ecc.), scelti dall'anagrafica centrale o creati ex novo. Ogni nominativo comprende oltre ai contatti anche la professione e il suo ruolo nel progetto.

Capitoli e sottocapitoli

Ogni progetto può essere suddiviso in capitoli (CCC standard o personali) e sottocapitoli, in modo da poter seguire le varie fasi in modo puntuale. Tutte le informazioni potranno essere filtrate secondo tali parametri.

Sezioni e locali

Una ulteriore opzione è quella di suddividere il progetto in varie sezioni e/o locali. In tal modo sarà possibile aggregare le informazioni in modo da seguirne l'esecuzione in modo selettivo.

Documenti, files CAD, foto

Opzionalmente, è possibile archiviare all'interno del progetto qualsiasi tipo di media: semplici documenti PDF, Word, Excel. Oppure files CAD, foto, video. Un luogo unico dove ritrovare - perfettamente indicizzati con una logica di cartelle - tutto ciò che è correlato al progetto.

2. Create una nuova riunione o sopralluogo

Definite il tipo di riunione, la data, l'ora e il luogo. Selezionate, tra i partecipanti al progetto, quelli che intendete convocare e le trattande della riunione. Inviate automaticamente le convocazioni con una mail.

Dati della riunione

Nella scheda della riunione è possibile inserire i principali dati, come la data, eventuali annotazioni e il tipo di riunione (di cantiere, riunione progettisti, sopralluogo e altre tipologie liberamente definibili)

Convocati alla riunione

Dall'archivio dei partecipanti definito del progetto è possibile selezionare i convocati alla riunione. Possono essere aggiunti anche nominativi non previsti, che vengono automaticamente aggiunti al progetto.

Capitoli della riunione

E' possibile selezionare uno o più capitoli, tra quelli previsti nel progetto, che saranno discussi nella riunione o nel sopralluogo.

Trattande in sospeso

Vengono automaticamente ripresi, dalla eventuale riunione precedente, le trattande rimaste in sospeso, ovvero non completate.

Nuove trattande

E' naturalmente possibile aggiungere nuove trattande, che si aggiungono a quelle rimaste in sospeso. La Nota, o trattanda, è il cuore del sistema: consente di inserire una descrizione, un'attività da effettuare, chi ne è responsabile, una data di scadenza (e, poi, di completamento). Si possono aggiungere ad ogni trattanda foto, note, video, documenti. La nota può essere dettata vocalmente su iPad.

Prossima riunione

Al termine, si indica la data e il luogo della prossima riunione. Vengono anche indicati.i capitoli che saranno oggetto della riunione e i partecipanti che saranno convocati.

3. Documentate quanto avvenuto nella riunione

Registrate presenti e assenti. Create una o più note per ogni trattanda, anche con dettatura vocale; arricchitele con foto o documenti. Inserite incaricato e scadenza per ogni compito assegnato.

4. Stampate e inviate automaticamente il verbale

Le note inserite vengono riepilogate in un verbale, perfettamente impaginato, suddiviso in sezioni (presenti, note per capitolo, per incaricato, per scadenza, ecc.). Potrete inviare il verbale con un clic a tutti i partecipanti al Progetto.

 

Cercate istantaneamente qualsiasi informazione

Potete effettuare ricerche su qualsiasi argomento, partecipante, capitolo, scheda anagrafica, foto e documenti. Con un semplice clic.